SISTEMA DI ABBATTIMENTO ODORI
AMBIENTE
La degradazione termica degli olii alimentari durante la cottura produce una notevole quantità di sostanze maleodoranti e nocive per la salute.
Spesso i regolamenti edilizi o i vincoli impiantistici rendono impossibile disperdere in atmosfera questi fumi.
È il caso di ristoranti e fast food all’interno di aree commerciali, dove c’è il rischio che i sistemi di condizionamento nei dintorni aspirino l’aria contaminata.
Anche nei centri storici e nelle grandi unità residenziali, l’impatto olfattivo può creare spiacevoli controversie con il vicinato.
SISTEMA ABBATTIMENTO GRASSI E ODORI
Il sistema di abbattimento grassi e odori di airchè è una soluzione multistadio per la captazione e l’eliminazione degli inquinanti che permette di espellere all’esterno aria pulita.
Il progetto deve essere studiato e dimensionato in base alle specifiche problematiche del contesto: solo così si potrà raggiungere il risultato atteso.
1
cappa aspirante
• cattura dei fumi ad effetto induttivo
• precipitazione del grasso tramite doppia filtrazione
• precipitazione del grasso tramite doppia filtrazione
2
degradazione grassi
• degradazione e ossidazione del grasso e dei composti volatili tramite raggi UVC e ozono
• immissione in ambiente di aria trattata termicamente
• immissione in ambiente di aria trattata termicamente
3
unità di trattamento odori
• filtrazione secondaria degli inquinanti
• cattura delle molecole di odore tramite processo di adsorbimento
• catalizzazione dell’ozono
• cattura delle molecole di odore tramite processo di adsorbimento
• catalizzazione dell’ozono
4
sistema di post trattamento osmogenico
• neutralizzazione di odori residui
• deodorizzazione dell’aria espulsa
• deodorizzazione dell’aria espulsa
5
sistema di espulsione in atmosfera
• estrazione dell’aria a portata variabile
• espulsione con diluizione in atmosfera
• espulsione con diluizione in atmosfera
6
unità di immissione aria trattata in ambiente
• presa d’aria dall’esterno
• filtrazione antipolvere
• riscaldamento invernale
• raffreddamento estivo
• immissione d’aria in ambiente con regolazione di portata
• filtrazione antipolvere
• riscaldamento invernale
• raffreddamento estivo
• immissione d’aria in ambiente con regolazione di portata